A TUTTO CODING
Il pensiero computazionale è la capacità di risolvere in modo creativo ed efficiente i problemi utilizzando capacità e competenze logiche. Parliamo del lato scientifico-culturale dell’informatica. In quest’ottica il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa (che fa parte del programma #labuonascuola ) con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Questi i contenuti a cui si è ispirato un corso di formazione, organizzato dalla scuola, che i docenti di scuola materna e primaria, dell’I.C. Azzollini-Giaquinto hanno seguito in questi ultimi giorni di scuola. La formazione nell’ottica dell’innovazione tecnologica potrà aiutare i docenti a migliorare la qualità motivazionale dei loro alunni ed a ritrovare nuova energia a favore della loro stessa motivazione ad insegnare. Partendo da attività unplugged si è proceduto alla conoscenza e successivamente all’utilizzo delle più importanti piattaforme di “Code org.”, Scratch e Scratch Junior. Motivati, curiosi e diligenti i docenti hanno espresso tutta la loro motivazione ad innovare tecniche e metodologie didattiche.
![]() |
![]() |
![]() |