Il 30 novembre 2018 si è tenuto a Bari, presso la Fiera del Levante, un importante evento formativo con lo scopo di fornire gli strumenti utili ad educare ad una cittadinanza digitale. L’evento, organizzato dall’ATS Parole O-Stili (formata dall’ Associazione Parole O-Stili, l’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo) in collaborazione con Corecom Puglia e Ufficio Regionale Scolastico Pugliaè stato un momento di incontro e confronto sull’utilizzo degli strumenti per educare alla cittadinanza digitale. Dopo un momento di assemblea plenaria, durante la quale sono intervenuti esperti del settore, si sono svolte lezioni frontali, panel e workshop interattivi, con un comune denominatore: IlManifesto della comunicazionenon ostile, declinato su un’ampia varietà di ambiti e temi.
ll Manifesto della comunicazione non ostile è un impegno di responsabilità condivisa per creare una Rete rispettosa e civile, che ci rappresenti e che ci faccia sentire in un luogo sicuro. Scritto e votato da una community di oltre 300 comunicatori, blogger e influencer, è una carta con 10 princìpi utili a ridefinire lo stile con cui stare in Rete.
Per il video del Manifesto accedere al seguente link