Stampa
Categoria: cyberbullismo

 

CYBERBULLISMO e BULLISMO: PREVENZIONE E CONTRASTO

La legge n.71 del 29 maggio 2017,   "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo" , si propone di contrastare il sempre più preoccupante e dilagante fenomeno del cyberbullismo.

L’istituto Comprensivo “ Azzollini Giaquinto”, attento e sensibile rispetto a queste tematiche, promove e realizza azioni di prevenzione mirate ed interventi educativi tesi a combattere il fenomeno del bullismo, della cyberbullismo e della violenza in genere,   a migliorare il clima relazionale e costruire una cultura del rispetto.

 -Legge 71/2017

 -Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo

-Il progetto ‘Generazioni Connesse"

Il progetto è coordinato dal MIUR, in partenariato col Ministero dell’Interno-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Università degli Studi di Firenze, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Cooperativa E.D.I. e Movimento Difesa del Cittadino.

Dopo un’autoanalisi dei punti di forza e di aspetti da migliorare, la scuola ha individuato micro-ambiti su cui intende lavorare ed elaborato un progetto personalizzato personalizzato che sarà implementato nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 e 2018/19.

Attraverso le fasi del progetto si è pervenuti alla redazione di una “Policy di e-safety”, cioè di un documento programmatico volto a descrivere la visione del fenomeno del cyber bullismo, le regole comportamentali e le strategie di utilizzo delle tecnologie digitali in ambiente scolastico, le misure per la prevenzione, la rilevazione e la gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle TIC.

Il progetto si inserisce nel quadro delle attività svolte dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca al fine di attuare il Piano Nazionale Scuola Digitale (Legge 107/2015).

  Documento di E-Policy che l’Istituto ha elaborato nel corso del Progetto

 TEEN EXPLORER

 TEEN EXPLORER 2017/18

 

Il progetto fa parte del Catalogo regionale dei progetti per l’Educazione alla Salute nelle scuole pugliesi e offre strumenti operativi supporto qualificato per ottemperare a quanto previsto dalla normativa in materia di prevenzione e di contrasto al fenomeno del Cyberbullismo (legge n. 71/2017); si inserisce inoltre in un’ottica generale di educazione alla salute.

Attestato di partecipazione TEENEXPLORER 2017/18

allegato

Slideshow di lavori grafici


INCONTRO FORMATIVO CON LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI

Il 25 maggio 2018, presso l'aula magna della scuola secondaria di primo grado, si è tenuto un incontro formativo su Cyberbullismo e uso consapevole di internet rivolto alle classi seconde della scuola secondaria di primo grado.

La necessità di avere delle regole e di rispettarle nella vita reale come sul web; fare un uso prudente e consapevole di Internet per tutelare la propria privacy e non smarrirsi on-line; aiutare e sostenere chi è in difficoltà o è vittima di bullismo online: questi i temi affrontati nell'incontro formativo con la Polizia Postale e delle comunicazioni.

Un incontro ricco di risposte ai tanti interrogativi posti dalla diffusione rapida e incontrollata dell'uso delle nuove tecnologie da parte dei minori, ma anche di spunti di riflessione per studenti ed adulti. 
Un'inziativa a chiusura di un anno scolastico che ha visto studenti e docenti coinvolti in attività per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, e che ha offerto importanti spunti di riflessione per proseguire nella lotta per la legalità e contro ogni forma di sopraffazione di violenza.