Non tutti comprendono quanto la musica e l’arte siano importanti ai fini della socializzazione e della maturazione espressiva e comunicativa degli adolescenti e quanto, nella loro infinita gamma di aspetti e risvolti, si prestino a qualunque collegamento con gli altri saperi. Esse sono tra i più efficaci mezzi di educazione al bello e di sensibilizzazione dell’animo umano e contribuiscono, al pari di tutte le altre discipline, allo sviluppo e alla formazione della personalità umana.
Abbiamo quindi cercato di rendere gli alunni di terza consapevoli della grande ricchezza interiore dell’uomo, che nell’arte e nella musica trova immediati mezzi espressivi, e contemporaneamente di avviarli a comprendere l’intrinseco valore dell’opera d’arte, poiché la conoscenza e la tutela del patrimonio artistico sono importantissimi traguardi da perseguire nella formazione dei cittadini di domani.
Alle classi terze abbiamo chiesto di immaginare di aver partecipato a un progetto di Arte, durante il quale sono state realizzate copie di 4 opere di importanti artisti dell’Ottocento e del Novecento, e di dover allestire per una manifestazione finale una mostra itinerante dei lavori realizzati, sistemando ogni lavoro in un ambiente diverso della scuola e abbinando ad ogni dipinto un brano musicale di un compositore appartenente alla stessa corrente, da riprodurre durante la visita alla mostra.
Ai ragazzi è stato infine richiesto di realizzare la brochure dell’evento, e i loro prodotti sono stati a dir poco emozionanti.
Prof.sse: Enza Eliotropio,Loredana Pietrafesa, Diana Sblano.