- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Video conclusivo del progetto I LOVE ROBOTS a cura della Prof.ssa Zanna e del Prof. Fiorello. In questo progetto della durata di 20h, svoltosi dal 15 marzo al 31 maggio 2023 presso la Scuola Secondaria di I grado "C. Giaquinto" di Molfetta, abbiamo esplorato basi della programmazione con il microprocessore Arduino, le potenzialità delle robot car in dotazione alla scuola, ed infine abbiamo programmato ril robot umanoide Nao6.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
La scuola secondaria di primo grado Corrado Giaquinto di Molfetta si è classificata al terzo posto nella 2^ Edizione del Premio letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi" a Bisceglie. Nella cornice del Castello Svevo-Angioino tutti partecipanti delle seconde e terze classi delle Scuole Secondarie di primo grado “Giaquinto” di Molfetta, “Baldassarre” di Trani e “Battisti Ferraris” di Bisceglie hanno ricevuto il plauso della giuria, presieduta dal Prof. Giulio Di Luzio, animatore dell’iniziativa, che ha premiato il racconto intitolato “Cos'è la felicità?”, scritto dall'alunna Azzurra De Palma della classe 2B. La motivazione del suddetto riconoscimento è la seguente: una buona tenuta narrativa dell'argomento trattato e dell'adesione al tema del concorso, che consisteva nell'approfondimento di una affermazione dello psichiatra e sociologo Crepet: "Quando un genitore dice: non ho mai fatto mancare nulla a mio figlio, egli esprime la sua totale idiozia. Perché il compito di un genitore è togliere, è fare mancare qualcosa".
All'alunna sono stati consegnati una targa ed un incentivo allo studio di euro 50. Un ringraziamento va alla nostra Dirigente scolastica Angela Maria Tondo che ha permesso la partecipazione al concorso, i cui finalisti sono stati gli alunni della classe 2A Altamura Antonella, Mezzina Gianluca, Squeo Aurora e della classe 2B Ilenia Cirillo e Azzurra De Palma, tutti loro hanno voluto mettersi in gioco con un esercizio di scrittura impegnativo e su un tema molto sentito dai giovani come il rapporto genitori e figli.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Gli alunni della 2B della Scuola secondaria di primo grado Corrado Giaquinto guidati dalla professoressa Sasso si sono messi di nuovo in gioco realizzando un'altra delle proposte didattiche di InnovaMenti+.
È con piacere che vi assegniamo dunque il badge ID n. 2328 relativo al modulo Robotica e Coding di InnovaMenti Tech.
Sulla pagina web nazionale potete visionare la mappatura di tutte le classi assegnatarie dei diversi badge.
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/innovamentiplus
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Gli alunni della 2B della Scuola secondaria di primo grado Corrado Giaquinto guidati dalla professoressa Sasso, si sono messi in gioco realizzando una delle proposte didattiche di InnovaMenti+.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Nella mattinata di Lunedì 20 Marzo 2023, Giornata mondiale della felicità, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Corrado Giaquinto” - Molfetta hanno animato la “Human Library” , una vera e propria biblioteca, in cui i ragazzi stessi sono stati i libri da sfogliare e le pagine da ascoltare! Come l’esperienza della Human Library, nata in Danimarca nel 2000 quando Ronnie Abergel ha dato vita alla prima Menneskebiblioteket, i ragazzi hanno creato una sorta di “stanza del dialogo”, all’interno della quale si sono confrontati su argomenti e persino su taboo culturali, senza temere giudizi o prevaricazioni, ricercando o costruendo un momento di felicità condivisa tra il libro umano ed il lettore.Sono intervenute le relatrici Annamaria Ricciotti (Coop. Zorba) ed Elvira Zaccagnini (Edizioni La Meridiana), che hanno sottolineato l'importanza della parola scritta e della lettura attraverso cui veicolare messaggi positivi e raggiungere uno stato di felicità.Questo evento è un progetto del Ptof dell'IC Azzollini- Giaquinto, presentato dalla professoressa Maria Sasso. Si ringrazia innanzitutto la Dirigente Angela Maria Tondo e le professoresse Maria Grazia La Forgia, Mariangela Pansini, Enza Eliotropio, Diana Sblano, Angela Amato, Gaia Spagnoletti e tutto il dipartimento di Lettere le professoresse Eliana Bini, Valeria Breglia, Ivana De Pinto, Gabriella Quagliarella, Giulia Rafanelli, Lucia Samarelli per la collaborazione alla realizzazione dell'evento.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
In occasione del 14 marzo, “Giornata del Pi greco”, torna nella nostra scuola, dal 13 al 17 marzo 2023, l’appuntamento con la “SETTIMANA DELLA SCIENZA” che ha l’obiettivo di divulgare fra gli studenti una cultura scientifica di base più solida e critica attraverso attività laboratoriali, visione di documentari scientifici, gare di coding, ecc.

- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto


- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Si comunica che a partire da lunedì 16 gennaio, in presenza, presso la nostra sede, sarà attivo uno Sportello Informativo per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 per la Scuola Secondaria di Primo Grado.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Anche quest'anno l'Istituto Comprensivo Azzollini Giaquinto non ha mancato il consueto l'appuntamento con il coding. Gli alunni dei segmenti dell'Infanzia, della Primaria e Secondaria di I grado, si sono cimentati in una serie di attività di programmazione per l'European Code Week, svoltasi dal 5 al 23 Ottobre 2022.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
L'ANEB, Associazione nazionale educatori benemeriti, in occasione del suo 25° anniversario di fondazione, ha conferito una borsa di studio ai dieci alunni più meritevoli delle Scuole Secondarie di I Grado. Alla cerimonia di premiazione, svoltasi il 20 ottobre presso l'Auditorium della parrocchia "Madonna della Rosa" hanno partecipato il presidente dell'ANEB prof. Laudadio Michele, l'assessore alla socialità avv. Capurso Anna, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Tondo Angela Maria e la prof.ssa Pietrafesa Loredana.

- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
2 OTTOBRE 2022- FESTA DEI NONNI
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
"L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione"
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto

- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Il giorno 31 maggio 2022, nell’ auditorium della scuola secondaria di primo grado “C. Giaquinto “, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori della “ Gara di coding “ a cui hanno partecipato gli studenti di tutte le classi della scuola media “C. Giaquinto” , a conclusione del progetto “La settimana della scienza”. Tale progetto, realizzato nel mese di marzo dalle docenti di matematica, ha avuto li intento di avvicinare maggiormente gli alunni al mondo scientifico attraverso, la realizzazione di esperimenti nel laboratorio di scienze, la visione di documentari scientifici, la realizzazione di modellini e soprattutto ha mirato a coinvolgerli in prima persona nelle varie attività laboratoriali .
Il progetto è stato organizzato in modo da rendere gli alunni “ protagonisti attivi” nella costruzione dei loro saperi e favorire il cosiddetto “ apprendimento significativo “.
Pagina 1 di 8
![]() | Today | 79 |
![]() | Yesterday | 19 |
![]() | This_Week | 234 |
![]() | This_Month | 151 |
![]() | All_Days | 1000522 |