leggi su Molfettalive

 

 

 




 

Campioni nello sport e nella vita. Oggi gli alunni delle classi quarte delle Scuole Primarie, dell'I.C. Azzolini -Giaquinto hanno partecipato alla manifestazione sportiva organizzata dall'associazione PANATHLON International Club di Molfetta, presso lo Stadio Cozzoli. Felici di esserci stati

 

 

 

 

 

 




 

"Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli " (Proverbio del popolo Navajo)
In occasione della Celebrazione della Giornata della Terra 2023, le classi quinte dei plessi "Don Cosmo Azzollini" e "Carnicella", in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, la Polizia Locale del Comune di Molfetta e l’ASM-MOLFETTA, hanno partecipato a una giornata con attività laboratoriali sul tema della “raccolta differenziata”.
Dopo un’introduzione della Commissaria Adele Minonne e dell’agente Daniela Ricco le quali, attraverso slide esplicative, hanno illustrato ai ragazzi le finalità della differenziazione dei rifiuti per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, hanno preso la parola Luca Saporito, impiegato ASM, responsabile della raccolta “porta a porta”( per il plesso” Azzollini”), e Angelo de Palma, tecnico addetto all’impianto di selezione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata ( per il plesso “Carnicella”).
I ragazzi sono stati coinvolti in una interessante conversazione sulla corretta modalità di conferimento dei rifiuti e, successivamente, in un’attività pratica di differenziazione dei vari tipi di rifiuti.
All’incontro hanno partecipato anche la Presidente ASM avv. Adele Claudio e l’Assessora all’Ambiente Caterina Roselli
E’ stata una bella occasione per riflettere su una problematica di stretta attualità quale quella ambientale e per promuovere nei ragazzi comportamenti che possano contribuire ad un vero cambiamento.
Ringraziamo l’ASM, l’Assessorato all’Ambiente e la Polizia Locale per il prezioso contributo.
 
 
 
 
 
 



Nei giorni 15 e 22 marzo (plesso Azzollini) e 24 e 28 marzo (plesso Carnicella) si sono tenuti gli incontri formativi per gli alunni delle classi quinte relativi al progetto “ Mettiamoci sulla buona strada”, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale di Molfetta.
Grazie all’intervento della Commissaria dott.ssa Adele Minonne e dell’agente dott.ssa Daniela Ricco, le alunne e gli alunni sono stati condotti a riflettere sull’importanza del rispetto delle regole e dei corretti comportamenti in quanto utenti della strada.
La finalità del progetto è quella di costruire un percorso di educazione stradale che insegni alle alunne e alunni a vivere la strada in modo sicuro, consapevole e responsabile sia come pedoni, sia come ciclisti e futuri motociclisti ed automobilisti. E’ un impegno lungo e paziente, ma anche una sfida che ha l’obiettivo di mettere i ragazzi, cittadini del futuro, al riparo dai rischi e dai pericoli.
Altro obiettivo è informare e sensibilizzare i ragazzi sul concetto di mobilità sostenibile vista come uno dei fattori che concorrono, in modo determinante, al miglioramento generale della qualità di vita dei cittadini.
Particolarmente apprezzata è stata l’attività pratica svolta in palestra dove è stato realizzato un incrocio stradale e simulate situazioni che i ragazzi vivono nella realtà , sia come pedoni, sia come passeggeri.
Ringraziamo il Corpo della Polizia Locale di Molfetta e, in particolare, la Commissaria Minonne e l’agente Ricco per essere riuscite a coinvolgere e appassionare i ragazzi su temi fondamentali per la loro vita da "cittadini ".
 
 
 
 



 

 

 




 

L'Istituto Comprensivo "Don Cosmo Azzollini - Giaquinto" è da sempre attento al benessere  psico - fisico dei propri studenti.
Sono ben 14 le classi delle scuole primarie 'Azzollini'  e 'Carnicella' coinvolte nel " Progetto Capoeira " in collaborazione  con l'ASD 'Don Tonino Bello' di Molfetta.
La capoeira vanta tra i numerevoli benefici quello di essere in grado di sviluppare coordinazione, controllo del proprio corpo,  equilibrio e senso del ritmo oltre che agilità e forza nei propri movimenti.
 

 

 




 

Oggi martedì 21 febbraio le Scuole G. Carnicella e Don Cosmo Azzollini si sono recate presso l'Auditorium della parrocchia " Madonna della Rosa" ad assistere allo spettacolo teatrale "Maschere in libertà" tenuto dalla compagnia  "Carro dei comici".

 

 

 




 




 

Iscrizioni alla classe prima della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado a.s. 2023/2024.
Si comunica che le domande di iscrizione a tutte le sezioni e classi prime delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, per l’anno scolastico 2023/2024, devono essere presentate dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
I genitori che riscontrassero difficoltà o fossero privi di internet potranno avere un adeguato servizio di supporto dalla segreteria didattica dell’Istituto Comprensivo. 
Per le iscrizioni alla scuola d'infanzia si procederà in modalità cartacea presso la segreteria didattica.
 
BENVENUTI ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO "AZZOLLINI- GIAQUINTO
 
 






 

 




 

Nella splendida cornice natalizia della scuola DON COSMO AZZOLLINI, ieri pomeriggio si è svolto l’OPEN DAY per l’ingresso in prima dei bimbi, oggi cinquenni, nel prossimo anno scolastico. I genitori dei piccoli sono stati accolti con un mini-concerto natalizio che ha visto protagonisti una rappresentativa dei nostri alunni di quinta, guidati magistralmente dal Maestro Cosmo Marzo, nell’esecuzione di brani al flauto e canti natalizi.
La Dirigente scolastica , prof.ssa Angela Maria Tondo, insieme ai docenti, ha presentato l’offerta formativa della scuola evidenziandone gli aspetti qualificanti e, soprattutto, la dimensione “umana” che caratterizza il nostro Istituto Comprensivo.  Successivamente, i genitori hanno avuto modo di visitare, guidati dagli alunni di quinta, i vari ambienti del plesso DON COSMO AZZOLLINI come i laboratori di informatica, scienze, aula multimediale, palestra e auditorium (quest’ultimo di recente realizzazione), oltre le aule che, quotidianamente, accolgono  alunni e insegnanti per le attività curriculari. 
La nostra scuola sarà riaperta ai genitori per il prossimo OPEN DAY domenica 15 gennaio 2023,dalle 9 alle 12. La partecipazione è libera e non richiede prenotazione.
 
 
 
 



 
 




 

Nei giorni 21 e 23 novembre si sono svolte, presso i plessi "Don Cosmo Azzollini "e "Carnicella", le "Giornate della Continuità" alle quali hanno partecipato gli alunni delle classi quinte e i piccoli compagni cinquenni delle Scuole dell'Infanzia "Corrado Salvemini", "Papa Giovanni",facenti parte del nostro Istituto Comprensivo, e le Scuole Paritarie "Alice" e "Hakuna Matata". I bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati coinvolti in letture animate, canti, laboratori manipolativi durante i quali sono stati amorevolmente guidati dai compagni più "grandi". Il tutto si è svolto in una bellissima atmosfera di collaborazione e di forte coinvolgimento emotivo non solo per i bambini ma anche per le insegnanti. I visi felici dei bimbi, piccoli e grandi, e delle maestre lo dimostrano. Grazie ancora a tutti per la felice esperienza vissuta.

 

Iniziamo in allegria...si vola in alto!!! Pronti ad accogliervi...a prenderci cura!

#icare

#ic.azzollinigiaquinto

#labuonascuola

#buonannoscolastico2022_23

 

 




 




 

 

L'alunna Angelica tedeschi, frequentante la 5 A presso la Scuola don C. Azzollini, oltre ad emergere nell'ambito scolastico si è messa in evidenza in ambito sportivo , ottenendo il primo posto nella gara regionale, nella categoria esordienti della gara di triathlon. Ora si preparerà per i campionati italiani.

 

 




 

Grande partecipazione, emozione e divertimento all'evento conclusivo del PON 10.2.2A-FDRPOC-PU-2020-16 "L'officina della scuola", che ha visto alunne e alunni della Scuola Primaria e Secondaria protagonisti di entusiasmanti tornei, divertenti sfide, dimostrazioni teoriche e pratiche delle competenze acquisite con la guida di esperti e tutor.
Moduli:
🏸TENNIS PER TUTTI
Esperto: Paolo Gadaleta Tutor: Immacolata Ventrella
🐱CODING1
Esperto: Saverio Micchetti Tutor: Maria Michela Poli
🐱CODING2
Esperto: Michele Loseto Tutor: Paola Valente
🤖PROGRAMMIAMO UN ROBOT... ARDUINO
Esperto: Rosangela Mercuri Tutor: Paola Zanna
🌐DANZIAMO CON I POPOLI DEL MONDO
Esperto: Morrelli GiacominaTutor: Pietrafesa Loredana
Referente Valutazione: Vincenza de Musso
Dirigente Scolastica: Prof.ssa Angela Maria Tondo
 
 
 



 




 

Oggi il nostro Istituto Comprensivo si è reso orgogliosamente protagonista di un importante gesto di solidarietà verso l’Ucraina. La nostra Dirigente, Prof.ssa Angela Tondo, ha consegnato al Dottor Gianni Spagnoletta, Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Molfetta, una consistente donazione resa possibile grazie alla generosità delle famiglie degli alunni e di tutto il personale scolastico. Alla raccolta di questi fondi hanno partecipato tutti con profonda emozione e grande empatia, con la ferma convinzione che occorresse dare un tangibile contributo a chi si sta tanto adoperando per cercare di aiutare e salvare un popolo disperato che sta vivendo giorni tragici e inimmaginabili. 

Che la solidarietà non resti, quindi, solo una parola: questo è il nostro più sentito messaggio. E lo gridiamo all’unisono con la speranza che raggiunga il cuore di tutti e che diventi uno sprone affinché tante altri mani possano tendersi verso chi ha bisogno più che mai di sostegno e di amore.   




 

1004464
TodayToday72
YesterdayYesterday24
This_WeekThis_Week96
This_MonthThis_Month1327
All_DaysAll_Days1004464