I compiti di realtà che noi docenti del Dipartimento di Musica e Arte e Immagine della Scuola secondaria Giaquinto abbiamo proposto alle classi seconde e terze sono stati progettati con l’intento di infondere negli alunni importanti valori e un profondo senso di responsabilità civica, di rafforzarne l’identità nazionale, di contribuire alla loro crescita umana e culturale e di far maturare in loro il senso del bello. 

I compiti di realtà che noi docenti del Dipartimento di Musica e Arte e Immagine della Scuola secondaria Giaquinto abbiamo proposto alle classi seconde e terze sono stati progettati con l’intento di infondere negli alunni importanti valori e un profondo senso di responsabilità civica, di rafforzarne l’identità nazionale, di contribuire alla loro crescita umana e culturale e di far maturare in loro il senso del bello. 

Alle classi seconde abbiamo chiesto di realizzare, per un ipotetico progetto di Continuità con la scuola primaria, una mappa o un power point sulla storia del Tricolore e sul significato delle sei strofe del nostro Inno Nazionale e di disegnare la nostra Bandiera cercando di rispettare fedelmente le indicazioni contenute nell’articolo 12 della nostra Costituzione. I ragazzi hanno compreso che l’inno e la bandiera sono simboli della nostra Nazione e che sono “specchi” di essa, perché riflettono le caratteristiche, la storia e i valori fondamentali del nostro popolo, e hanno imparato in quali occasioni vengono utilizzati e con quale scopo. 

I lavori degli alunni sono stati davvero sorprendenti. 

                                                   Prof.sse: Enza Eliotropio,   

                                                                           Loredana Pietrafesa 

                                                                         Diana Sblano

 


 




 

1000597
TodayToday75
YesterdayYesterday79
This_WeekThis_Week309
This_MonthThis_Month226
All_DaysAll_Days1000597