La “SCUOLA Giaquinto” che da sempre scruta nella complessità delle aule osservando gli occhi, cogliendo gli sguardi di tanti volti, che percepisce le tante voci timbriche, che interagisce con tante piccole ma “grandi umanità” si è trovata, all’improvviso, a vedere annullata questa realtà umana straordinaria a causa di un essere tanto invisibile quanto subdolo chiamato “Coronavirus”. La Signora “SCUOLA”, quasi per incanto, si è ritrovata ad osservare il nuovo mondo degli alunni su un piccolo schermo dal quale affioravano i loro volti che, di tanto in tanto, apparivano e sparivano; si è ritrovata a familiarizzare da una piccola finestra virtuale con le voci dei ragazzi tremanti per l’emozione che talvolta si affievolivano chiusi nel proprio ambiente familiare-naturale.La scuola fisica fatta di concretezza, “Madre di cultura ed educatrice di umanità”, ha cambiato aspetto divenendo scuola virtuale “DAD”. Quanto smarrimento nei primi giorni! Tuttavia, la consapevolezza di essere pur sempre “Vita” per le “Vite” dei ragazzi, ha permesso alla MADRE SCUOLA, con grande determinazione, di spiegare le ali per raccogliere, con tanta premura e amorevolezza, tutti gli sguardi e i cuori dei suoi amati alunni “dispersi” in luoghi diversi. La Tenacia e l’Amore per la vita hanno sfondato il muro della sfiducia donando ottimismo e impegno. Gli alunni hanno ascoltato la sua voce e il risultato finale di tanta assiduità e dedizione è stata la grande produzione culturale che ne è derivata nei vari ambiti disciplinari grazie anche al supporto delle MADRI DI FAMIGLIA le quali hanno, anch’esse, indossatoil camice di alunne. I video realizzati sono la conferma di quanto gli alunni siano stati sostenuti ed incoraggiati dal punto di vista umano e culturale. La DaD ha visto fiorire degli “EROI” che, nel silenzio e nascondimento delle loro stanze, hanno donato la propria vita per amore della “SIGNORA SCUOLA GIAQUINTO”.
Un grazie infinito alle mamme coraggio, che come angeli, hanno sostenuto con una sola ala i piccoli della scuola.
Grazie a voi eroi vincenti, “Cuori della Gratitudine”.
Prof.ssa Enza Eliotropio