Nei giorni 15 e 22 marzo (plesso Azzollini) e 24 e 28 marzo (plesso Carnicella) si sono tenuti gli incontri formativi per gli alunni delle classi quinte relativi al progetto “ Mettiamoci sulla buona strada”, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale di Molfetta.
Grazie all’intervento della Commissaria dott.ssa Adele Minonne e dell’agente dott.ssa Daniela Ricco, le alunne e gli alunni sono stati condotti a riflettere sull’importanza del rispetto delle regole e dei corretti comportamenti in quanto utenti della strada.
La finalità del progetto è quella di costruire un percorso di educazione stradale che insegni alle alunne e alunni a vivere la strada in modo sicuro, consapevole e responsabile sia come pedoni, sia come ciclisti e futuri motociclisti ed automobilisti. E’ un impegno lungo e paziente, ma anche una sfida che ha l’obiettivo di mettere i ragazzi, cittadini del futuro, al riparo dai rischi e dai pericoli.
Altro obiettivo è informare e sensibilizzare i ragazzi sul concetto di mobilità sostenibile vista come uno dei fattori che concorrono, in modo determinante, al miglioramento generale della qualità di vita dei cittadini.
Particolarmente apprezzata è stata l’attività pratica svolta in palestra dove è stato realizzato un incrocio stradale e simulate situazioni che i ragazzi vivono nella realtà , sia come pedoni, sia come passeggeri.
Ringraziamo il Corpo della Polizia Locale di Molfetta e, in particolare, la Commissaria Minonne e l’agente Ricco per essere riuscite a coinvolgere e appassionare i ragazzi su temi fondamentali per la loro vita da "cittadini ".
