Il progetto didattico di promozione alla lettura degli alunni della scuola primaria GIANNI CARNICELLA, classi 2A 2B, 3A e 4B, è partito, nel corrente a.s. 2016-2017, dalle visite alle biblioteche del territorio. Nel mese di novembre gli alunni hanno visitato la Biblioteca del Museo Diocesano di Molfetta, sede e culla per eccellenza della storia della nostra città dove hanno potuto ammirare oltre al patrimonio librario, la volta della Biblioteca Storica che è ornata da dipinti a tempere illustranti le grandi epoche storiche della civiltà occidentale e i loro principali protagonisti. Attualmente la Biblioteca custodisce circa 47 mila opere, compresi manoscritti incunaboli e cinquecentine, che i piccoli hanno potuto ammirare in tutta la loro bellezza. In tale giornata gli alunni hanno svolto anche un laboratorio sulla nascita della scrittura e sull’utilizzo della penna con la piuma d’oca che ha legato l’esperienza ad un ricordo piacevole e motivante. Altra tappa importante è stata la visita alla Biblioteca Comunale di Molfetta “Giovanni Panunzio” finalizzata alla conoscenza degli ambienti e dei servizi offerti. Poi nell’area dedicata ai ragazzi hanno partecipato con entusiasmo a letture animate, con la realizzazione di marotte, legate ai personaggi delle storie e per concludere hanno realizzato con la tecnica degli origami un simpatico segnalibro. Con questo progetto le docenti hanno voluto evidenziare la centralità della scuola nella promozione della lettura e del libro, insieme alle famiglie e alle agenzie educative del territorio.