Home
Resoconto di una giornata SPECIALE. Il libro: luce sulla conoscenza per “fare la differenza”
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Il 2 aprile 2022 è stata celebrata la XV Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.
L’I.C. “Azzollini-Giaquinto ”, nello specifico, i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di primo grado “Corrado Giaquinto” hanno partecipato per l’occasione ad un incontro di formazione che ha consentito loro di acquisire la giusta consapevolezza su un tema tanto importante quanto difficile: la disabilità.
Ma possiamo davvero parlare di diversamente abile? In cosa si è diversamente abili?
Nell’ambito delle attività promosse dall’Area dell’Inclusione e dell’Integrazione della scuola e in linea con l’obiettivo della fruizione e valorizzazione della Biblioteca scolastica, è nata l’opportunità di far guardare i giovani studenti alle neurodiversità come risorsa, ponendosi da una punto di vista altro, da una diversa prospettiva.
Grazie all’intervento della dott.ssa Elvira Zaccagnino, direttrice di Edizioni La Meridiana e referente del progetto “Lettori alla Pari”, i ragazzi si sono realmente interrogati su cosa significhi essere consapevoli delle diverse abilità che contraddistinguono tutti. Ciascuno, nella sua unicità, scopre di brillare di una luce speciale, che coinvolge chi ha intorno.
Chiave di lettura della mattinata sono stati i LIBRI, l’unico strumento che può offrire a tutti pari possibilità di accessibilità alla lettura e dunque alla conoscenza, premessa irrinunciabile per un esercizio attivo della cittadinanza, solo così si potrà parlare di inclusione e consapevolezza .
Proprio partendo da libri speciali, libri che servono perché utili, preziosi, libri perfino necessari, indispensabili (cit. Ed. La Meridiana), gli studenti hanno potuto toccare con mano, leggere e conoscere i libri cosiddetti “accessibili”. La collana editoriale “Parimenti. Proprio perché cresco” è una intera collana di testi cartacei in simboli, strumento codificato della Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che permette a soggetti svantaggiati sul piano dell’apprendimento per disabilità di ogni tipo di leggere e, leggendo, di accedere alla conoscenza, alla relazione con gli altri, all’autonomia sul piano dei saperi. Da “Il Diario di Anne Frank” a “Canto di Natale”, dalla fiaba illustrata di “Cappuccetto Rosso” sino a “Ad Alice nel Paese delle Mani” gli studenti hanno condiviso le difficoltà e la sorpresa nell’approcciarsi a qualcosa di diverso, ma stimolante, partecipando in maniera attiva e curiosa all’incontro.
L’obiettivo, questa volta, non era solo parlare di differenza, ma i docenti hanno cercato di “fare la differenza”, un impegno e auspicio da coltivare ogni giorno in ambito educativo e didattico.
Tutte le info sul progetto PariMenti e Lettori alla pari sul sito: https://www.edizionilameridiana.it/parimenti-collana-inbook/- ulteriori informazioni sulle attività dell’IC “Azzollini-Giaquinto” sul sito: https://azzollini-giaquinto.it/
GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTO ESTERNO FDRPOC PU 2020 16
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: PON
Circolare n. 176 177 a.s. 2021-22
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Circolari
Circolare n. 176 - FESTIVITA' PASQUALI
Circolare n. 177 - RETTIFICA CAMPIONATO STUDENTESCHI A.S. 21_22 FASE PROVINCIALE
Circolare n. 175 a.s. 2021-22
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Circolari
Circolare n. 175 - CAMPIONATO STUDENTESCHI A.S. 21_22 FASE PROVINCIALE
Circolare n. 172 173 as. 2021-22
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Circolari
Circolare n. 172 - progetto Af-fidati a me
Circolare n. 173 - FOTOGRAFIAMO LA BELLEZZA
Un gesto di sostegno e amore per l'Ucraina
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Oggi il nostro Istituto Comprensivo si è reso orgogliosamente protagonista di un importante gesto di solidarietà verso l’Ucraina. La nostra Dirigente, Prof.ssa Angela Tondo, ha consegnato al Dottor Gianni Spagnoletta, Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Molfetta, una consistente donazione resa possibile grazie alla generosità delle famiglie degli alunni e di tutto il personale scolastico. Alla raccolta di questi fondi hanno partecipato tutti con profonda emozione e grande empatia, con la ferma convinzione che occorresse dare un tangibile contributo a chi si sta tanto adoperando per cercare di aiutare e salvare un popolo disperato che sta vivendo giorni tragici e inimmaginabili.
Che la solidarietà non resti, quindi, solo una parola: questo è il nostro più sentito messaggio. E lo gridiamo all’unisono con la speranza che raggiunga il cuore di tutti e che diventi uno sprone affinché tante altri mani possano tendersi verso chi ha bisogno più che mai di sostegno e di amore.
Pagina 15 di 36
![]() | Today | 250 |
![]() | Yesterday | 79 |
![]() | This_Week | 484 |
![]() | This_Month | 401 |
![]() | All_Days | 1000772 |