- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Ieri si è svolto il primo giorno di OPEN DAY. Si è registrata una buona affluenza di genitori interessati all’iscrizione al nostro Istituto.
Il prossimo appuntamento oggi dalle ore 9.00 presso la Scuola Secondaria di 1° Corrado Giaquinto.
Ecco il video live pubblicato sulla pagina facebook della Scuola Giaquinto:
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Ancora una volta la Scuola Secondaria “Giaquinto” si è distinta facendosi promotrice di un’iniziativa encomiabile e molto significativa: gli alunni, supportati dalle loro famiglie e dai docenti, hanno realizzato #pacchinatalizi da donare a chi è più bisognoso attraverso il Ser molfetta e la parrocchia del quartiere. È davvero un bel gesto, che ha messo in luce la generosità e la sensibilità della nostra comunità scolastica. In questo periodo così difficile e incerto, i pacchi dono degli alunni incarnano il vero spirito del #Natale: regalare un sorriso a chi lo ha perduto e dare con amore per il piacere di dare con amore. E più i pacchi aumentano sotto il nostro albero, più i nostri cuori si riempiono di orgoglio e di gioia.
Per tutti noi è questo il modo più autentico di dire #BuonNatale !

- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“A modo tuo, andrai a modo tuo, camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo…… “ da questi versi della poetessa Alda Merini, dedicate all’animo femminile, parte la riflessione sull’educazione alla parità di genere da parte degli alunni della scuola secondaria di 1^ grado “C. Giaquinto” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Infatti, nell’ambito degli obiettivi educativi previsti sia dal Curricolo di Educazione Civica, sia dal progetto relativo al contrasto al bullismo e al cyberbullismo, il 27 novembre 2020, gli alunni delle classi terze A-B -D hanno partecipato ad un incontro con la responsabile del Centro Antiviolenza femminile “Annamaria Bufi”, l’avvocatessa Valeria Scardigno e la psicologa dottoressa Paola Palmiotti, per riflettere sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sul significato e sul valore della parità di genere.
Leggi tutto: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
![]() |
![]() |
La scuola C. Giaquinto, negli anni, ha cercato di guidare gli alunni nel far emergere il senso della propria coscienza, per metterli in grado, poi, di saper cogliere se stessi con uno sguardo umano colmo di bellezza e di responsabilità nei confronti di coloro ai quali sono stati negati i diritti, che la natura umana urla dalla profondità del proprio essere: di vivere con dignità LA VITA. Questa sensibilità è emersa nelle alunne di 3A in uscita: Ciccolella Sabrina e La Tegola Giada con l’elaborazione del video, presentato al concorso Giovanni Paolo II, in cui è stata sviluppata la tematica ” Nei diritti Umani è il segreto della Pace”. La critica ha espresso il giudizio di plauso per la sensibilità del messaggio sviluppato in difesa dei diritti umani e della pace, assegnando loro il premio: Primo Classificato. Le alunne hanno lasciato alla scuola una grande testimonianza del loro impegno e la conferma di quanto tutti i docenti hanno lavorato con passione nel plasmare le coscienze alla cura del “BENE”.
Docente di Arte e Immagine Enza Eliotropio.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
La “SCUOLA Giaquinto” che da sempre scruta nella complessità delle aule osservando gli occhi, cogliendo gli sguardi di tanti volti, che percepisce le tante voci timbriche, che interagisce con tante piccole ma “grandi umanità” si è trovata, all’improvviso, a vedere annullata questa realtà umana straordinaria a causa di un essere tanto invisibile quanto subdolo chiamato “Coronavirus”. La Signora “SCUOLA”, quasi per incanto, si è ritrovata ad osservare il nuovo mondo degli alunni su un piccolo schermo dal quale affioravano i loro volti che, di tanto in tanto, apparivano e sparivano; si è ritrovata a familiarizzare da una piccola finestra virtuale con le voci dei ragazzi tremanti per l’emozione che talvolta si affievolivano chiusi nel proprio ambiente familiare-naturale.La scuola fisica fatta di concretezza, “Madre di cultura ed educatrice di umanità”, ha cambiato aspetto divenendo scuola virtuale “DAD”. Quanto smarrimento nei primi giorni! Tuttavia, la consapevolezza di essere pur sempre “Vita” per le “Vite” dei ragazzi, ha permesso alla MADRE SCUOLA, con grande determinazione, di spiegare le ali per raccogliere, con tanta premura e amorevolezza, tutti gli sguardi e i cuori dei suoi amati alunni “dispersi” in luoghi diversi. La Tenacia e l’Amore per la vita hanno sfondato il muro della sfiducia donando ottimismo e impegno. Gli alunni hanno ascoltato la sua voce e il risultato finale di tanta assiduità e dedizione è stata la grande produzione culturale che ne è derivata nei vari ambiti disciplinari grazie anche al supporto delle MADRI DI FAMIGLIA le quali hanno, anch’esse, indossatoil camice di alunne. I video realizzati sono la conferma di quanto gli alunni siano stati sostenuti ed incoraggiati dal punto di vista umano e culturale. La DaD ha visto fiorire degli “EROI” che, nel silenzio e nascondimento delle loro stanze, hanno donato la propria vita per amore della “SIGNORA SCUOLA GIAQUINTO”.
Un grazie infinito alle mamme coraggio, che come angeli, hanno sostenuto con una sola ala i piccoli della scuola.
Grazie a voi eroi vincenti, “Cuori della Gratitudine”.
Prof.ssa Enza Eliotropio
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
DOMANI 26 GIUGNO 2020
GLI ALUNNI DI CLASSE TERZA POTRANNO VISIONARE GLI ESITI DELL'ESAME PRESSO LA SCUOLA
SECONDARIA DI 1° GRADO "C. GIAQUINTO"
DALLE ORE 11,30 ALLE 13,30
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
AVVISO AI GENITORI
SI INFORMA CHE PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO "C. GIAQUINTO", SARANNO AFFISSI GLI ESITI DEGLI
SCRUTINI FINALI DELLE CLASSI PRIME E SECONDE CON LA SEGUENTE MODALITA':
IL 18/06/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00 (CLASSI PRIME)
IL 19/06/2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00 (CLASSI SECONDE )
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Giornata mondiale della Poesia 2020
La poesia, ai tempi del coronavirus, suonerebbe come un ossimoro, come la negazione reciproca dei due elementi; invece è un’affermazione possibile...anche a distanza. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2020, celebrata il 21 marzo, come ogni anno, primo giorno di primavera, gli alunni della classe 1^B della Scuola Secondaria di primo grado “C. Giaquinto” di Molfetta, nell’ambito della didattica a distanza, si sono cimentati in un laboratorio virtuale di poesia, nel quale, assunto il ruolo di poeti, hanno creato componimenti haiku e in versi liberi, dedicati alla natura e ai loro stati d’animo. In queste settimane, la natura è la più grande malinconia, l’assenza più cupa per la loro vitalità. La primavera è stata salutata dalle finestre e dalle verande; l’estate è già nei loro progetti, ma anche tante emozioni…la noia, la rabbia, la paura, la frustrazione di una vita messa in pausa, tutte affidate alla primigenia funzione catartica del fare poesia. In questo nostro precipuo contesto storico, la poesia non è mai stata così universale, dolce carezza per tutti i cuori, gioiosa immaginazione di rincontrare, con animo nuovo, il mondo, nel quale risiede il senso di noi tutti. Ed è per questo che gli alunni, a conclusione del laboratorio, hanno recitato ad alta voce con battute alternate, i versi della poesia di Nazim Hikmet “Sono contento”.
Professoressa Maria Rana
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Per prepararsi all'esame conclusivo e per interiorizzare una lezione in lingua con linguaggio semplice, è proposta una lezione sulle dipendenze nocive. La lingua veicola così anche maggiori consapevolezze negli adolescenti.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto

- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Video documentario finale dell'esperienza intrapresa dagli alunni della scuola secondaria di primo grado "C. Giaquinto" di Molfetta per il Progetto in rete PON 4427 del 02/05/2017 - FSE - Potenziamento dell’educazione al patrimoni culturale, artistico, paesaggistico. Arte, Storia e Cultura sulla via Francigena del Sud. Scuola capofila I.I.S.S. "G. Ferraris" di Molfetta. Dirigente Scolastico: prof. Luigi Melpignano. Docenti esperti: prof.ssa Rosangela Mercuri - prof. Pierfrancesco Rescio Docenti tutor: prof.ssa Enza Eliotropio - prof.ssa Giulia Rafanelli
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
TRAILER - "Storia, fede e leggende sulla Via Francigena del Sud"
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Dietro le quinte della nostra avventura - "Storia, fede e leggende sulla Via Francigena del Sud"
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Anche quest`anno l’I.C. “Azzollini-Giaquinto” ha aderito all`iniziativa del Miur “Libriamoci”, che si terrà dal 11 al 16 novembre 2019. Presso l`aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Giaquinto” gli alunni saranno coinvolti nella lettura espressiva di svariati testi:
- OMAGGIO A GIANNI RODARI per le classi prime della secondaria e le classi quinte della primaria;
- Da FIABE ECOLOGICHE di D.Giancane lettura di “Silenzio x favore" con incontro con l`autrice prof.ssa L. Pietrafesaper le classi seconde della Giaquinto;
- Lettura da IL MIO AFGHANISTAN e IL TAPPETO AFGHANO ad opera del Liceo Fornari per le terze.
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Dall’11 novembre 2019, avrà inizio “Pari e Impari”, un progetto curriculare inserito nell’ampliamento dell’Offerta Formativa della Scuola Secondaria di primo grado “C. Giaquinto” di Molfetta per il corrente anno scolastico.
L’idea del progetto, partita dal Dipartimento di lettere dell’Istituto e fortemente sostenuta dal Dirigente scolastico dott. Luigi Melpignano, sarà sviluppata a cura dell’associazione Pandora - centro antiviolenza di Molfetta e avrà come destinatari gli alunni delle classi terze. Gli incontri con gli alunni/e saranno tenuti da figure esperte come avvocate e psicologhe.
Il progetto, inteso come un laboratorio di formazione, intende sviluppare uno spirito critico nei ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, che li porti a ripensare, con senso costruttivo, il rapporto uomo/donna, vissuto nella valorizzazione di tutti i sé.
Di fronte ai mutevoli scenari storici e sociali del nostro Paese e dell’Europa, è fondamentale fornire agli alunni/e opportunità di confronto e di crescita rispetto ai temi delle pari opportunità di genere in tutti gli ambiti, familiari e sociali.
I giovanissimi studenti e studentesse della scuola media “C. Giaquinto”, partendo dalle proprie esperienze ed opinioni, attraverso attività laboratoriali, momenti di teatralizzazione e realizzazione di piccoli cortometraggi, conosceranno i cambiamenti di ruolo che la figura femminile ha subito nel corso del tempo all’interno della famiglia, rifletteranno sul significato della parola “stereotipo” e individueranno gli “stereotipi” di genere che ancora oggi influenzano i percorsi di crescita e sfociano in atti di femminicidio.
Buon percorso di parità!
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Anche quest'anno scolastico la docente di Francese propone agli studenti della scuola secondaria approfondimenti di lingua e cultura attraverso slide sull'alimentazione in Francia. Perché la lingua permette anche di viaggiare, confrontarsi e perché i ragazzi imparino, oltre agli usi e ai costumi, a sapersi destreggiare in situazioni di vita reale. La lezione termina con spunti di riflessione sul confronto tra culture. Bon appétit à tous!
Pagina 3 di 8
![]() | Today | 101 |
![]() | Yesterday | 79 |
![]() | This_Week | 335 |
![]() | This_Month | 252 |
![]() | All_Days | 1000623 |