Circolare rinvio incontri GLHO

 

 




 

Circolare proroga DAD

 

 




 

 

Nella scuola, nella società, nella famiglia si sta vivendo un periodo di particolare fibrillazione e conseguente riflessione sui temi più cogenti e sui grandi valori dell’umanità.

Si comprende, pur nelle numerose difficoltà, che la scuola deve continuare a svolgere il compito di favorire la formazione degli studenti e la loro affermazione personale e professionale nella società del domani.

Tutto ciò sarà possibile se si riuscirà a far vivere gli studenti, all’interno dell’istituzione scolastica, da protagonisti, nel rispetto degli altri, e stimolandoli ad amare la conoscenza.

L’auspicio è che la “nostra” scuola sia sempre animata dall’entusiasmo di tutti perché solo così sarà di esempio e di aiuto ai giovani sviluppandone le potenzialità, spesso sopite, offrendo un contesto dinamico alla loro crescita.

Pertanto, confido in un dialogo costante con le famiglie, con gli alunni con tutti gli operatori della scuola e per un anno scolastico fecondo di esperienze esaltanti.

E’ con questo spirito che rivolgo a Voi tutti un BUON ANNO SCOLASTICO.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Luigi Melpignano

 

 



 

L'Istituto Comprensivo Don Cosmo Azzollini Giaquinto è lieto di accogliere gli studenti di tutti gli ordini di scuola

LUNEDÌ 16 settembre 2019 nei rispettivi plessi di appartenenza, secondo l'orario indicato:

SCUOLA DELL'INFANZIA

PLESSI SALVEMINI E PAPA GIOVANNI XXIII

Inizio lezione ore 8

Entrambi i plessi

Termine lezione ore 13

Entrambi i plessi

Il seguente orario sarà osservato fino all'inizio del servizio di mensa scolastica

SCUOLA PRIMARIA

PLESSI DON COSMO AZZOLLINI E CARNICELLA

Orario di ingresso ore 8,30

Entrambi i plessi

Uscita ore 13

Entrambi i plessi

Solo le classi prime di entrambi i plessi, per la sola giornata di lunedì 16, saranno accolte alle ore 9, uscendo regolarmente alle ore 13

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIAQUINTO

Ingresso delle classi seconde e terze ore 8,15

Ingresso delle sole classi prime, per la sola giornata di lunedì 16, alle ore 8,30

Uscita per tutte le classi alle ore 12,25.

Il seguente orario ridotto sarà in vigore fino al 28 settembre, con scansione oraria di ogni ora didattica di 50 minuti, in attesa del completamento dell'organico.

 

 



 

DETERMINA A CONTRARRE
DETERMINA A CONTRARRE2
ORDINE
PREVENTIVO
Tracciabilità FLUSSI
D.L. 50
DICHIARAZIONE CONFORMITà
 
 

CONTATTI

 

 

Istituto Comprensivo "don C. Azzollini-Giaquinto"......................... 080 3381564

Scuola Primaria "G. Carnicella"..................................................... 080 3974475

Scuola dell'Infanzia " C. Salvemini"............................................... 080 3385682

Scuola dell'Infanzia "Papa Giovanni XXIII".................................... 080 3384814

Scuola Secondaria di Primo Grado " C. Giaquinto"....................... 080 3389696

 

fax

 

 

Scuola Secondaria di Primo Grado " C. Giaquinto".......................080 3386140

Istituto Comprensivo "don C. Azzollini-Giaquinto"......................... 080 3380990

 

 

e-mail

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Lunedi 14 dicembre presso le rispettive sedi scolastiche si svolgeranno i colloqui con le famiglie a partire dalle ore 16,00.

 

Vi aspettiamo.

 

 

MODULISTICA PER I GENITORI

 

 


          Per vaccinazione minore

 

 




 


 

MODULISTICA PER I DOCENTI


 

 

  




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Consiglio di Circolo

Personale ata

Docenti

   

Dirigente Scolastico

dell'I. C.  Azzollini-Giaquinto

 

Prof.ssa Angela Maria Tondo

Curriculum vitae

 

 




Giornalino scolastico dell'Istituto Comprensivo Azzollini-Giaquinto di Molfetta

 

 

a.s  2 0 1 6 - 2 0 1 7

 

 

Pasqua 2017

     

 

 

 

a. s.  2 0 1 4 - 2 0 1 5

   

1^ Uscita

 Concorso “CORRIERI DELLA SPERANZA”

In occasione del 90° anno di pubblicazionedel settimanale diocesano

Luce e Vita (1924-2014) la Diocesi di Molfetta-Ruvo- Giovinazzo-Terlizzi

ha indetto la rassegna

1° premio diocesano

Corrieri della Speranza

concorso per la realizzazione dellamigliore inchiesta giornalistica.

L’ICS Don Cosmo Azzollini –Corrado Giaquinto

decano molfettesedel giornalismo scolastico, ha partecipato al

concorso con un paginonededicato alla figura del sacerdote

Don Cosmo Azzollini ed è statopremiato con diploma di merito

consegnato al Vicario prof. Michele Capurso

(coordinatore redazionale del giornale scolastico)  

Fogli di periferia durante la giornatacelebrativa tenuta

Martedì 3 giugno 2014, pressola parrocchia Madonna della Pace,

alla presenza di S.E.R.maMons. Luigi Martella,Vescovo di

Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzie dell’Assessore

alla Cultura del Comune di MolfettaProf.ssa Betta Mongelli.  

2^ Uscita

Pasqua 2015 

 

a. s.  2 0 1 3 - 2 0 1 4

 

 

1^ Uscita

novembre 2013

2^ Uscita

dicembre 2013

3 Uscita

speciale 2014

 

 

 

a. s.  2 0 1 2 - 2 0 1 3

 

1^ uscita

Speciale Open day

3 dicembre 2012

2^ uscita

21 dicembre 2012

3^ uscita

29 aprile 2013

4^ uscita

26 giugno 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a. s.  2 0 1 1 - 2 0 1 2

 

                

1^ uscita del giornalino

3^ uscita del giornalino

Edizione speciale G. Carnicella 

4^ uscita del giornalino

 

 

 

 

leggi su Molfettalive

 

 

 




 

Campioni nello sport e nella vita. Oggi gli alunni delle classi quarte delle Scuole Primarie, dell'I.C. Azzolini -Giaquinto hanno partecipato alla manifestazione sportiva organizzata dall'associazione PANATHLON International Club di Molfetta, presso lo Stadio Cozzoli. Felici di esserci stati

 

 

 

 

 

 




 

"Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli " (Proverbio del popolo Navajo)
In occasione della Celebrazione della Giornata della Terra 2023, le classi quinte dei plessi "Don Cosmo Azzollini" e "Carnicella", in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, la Polizia Locale del Comune di Molfetta e l’ASM-MOLFETTA, hanno partecipato a una giornata con attività laboratoriali sul tema della “raccolta differenziata”.
Dopo un’introduzione della Commissaria Adele Minonne e dell’agente Daniela Ricco le quali, attraverso slide esplicative, hanno illustrato ai ragazzi le finalità della differenziazione dei rifiuti per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, hanno preso la parola Luca Saporito, impiegato ASM, responsabile della raccolta “porta a porta”( per il plesso” Azzollini”), e Angelo de Palma, tecnico addetto all’impianto di selezione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata ( per il plesso “Carnicella”).
I ragazzi sono stati coinvolti in una interessante conversazione sulla corretta modalità di conferimento dei rifiuti e, successivamente, in un’attività pratica di differenziazione dei vari tipi di rifiuti.
All’incontro hanno partecipato anche la Presidente ASM avv. Adele Claudio e l’Assessora all’Ambiente Caterina Roselli
E’ stata una bella occasione per riflettere su una problematica di stretta attualità quale quella ambientale e per promuovere nei ragazzi comportamenti che possano contribuire ad un vero cambiamento.
Ringraziamo l’ASM, l’Assessorato all’Ambiente e la Polizia Locale per il prezioso contributo.
 
 
 
 
 
 



Nei giorni 15 e 22 marzo (plesso Azzollini) e 24 e 28 marzo (plesso Carnicella) si sono tenuti gli incontri formativi per gli alunni delle classi quinte relativi al progetto “ Mettiamoci sulla buona strada”, in collaborazione con il Corpo della Polizia Locale di Molfetta.
Grazie all’intervento della Commissaria dott.ssa Adele Minonne e dell’agente dott.ssa Daniela Ricco, le alunne e gli alunni sono stati condotti a riflettere sull’importanza del rispetto delle regole e dei corretti comportamenti in quanto utenti della strada.
La finalità del progetto è quella di costruire un percorso di educazione stradale che insegni alle alunne e alunni a vivere la strada in modo sicuro, consapevole e responsabile sia come pedoni, sia come ciclisti e futuri motociclisti ed automobilisti. E’ un impegno lungo e paziente, ma anche una sfida che ha l’obiettivo di mettere i ragazzi, cittadini del futuro, al riparo dai rischi e dai pericoli.
Altro obiettivo è informare e sensibilizzare i ragazzi sul concetto di mobilità sostenibile vista come uno dei fattori che concorrono, in modo determinante, al miglioramento generale della qualità di vita dei cittadini.
Particolarmente apprezzata è stata l’attività pratica svolta in palestra dove è stato realizzato un incrocio stradale e simulate situazioni che i ragazzi vivono nella realtà , sia come pedoni, sia come passeggeri.
Ringraziamo il Corpo della Polizia Locale di Molfetta e, in particolare, la Commissaria Minonne e l’agente Ricco per essere riuscite a coinvolgere e appassionare i ragazzi su temi fondamentali per la loro vita da "cittadini ".
 
 
 
 



 

 

 




 

L'Istituto Comprensivo "Don Cosmo Azzollini - Giaquinto" è da sempre attento al benessere  psico - fisico dei propri studenti.
Sono ben 14 le classi delle scuole primarie 'Azzollini'  e 'Carnicella' coinvolte nel " Progetto Capoeira " in collaborazione  con l'ASD 'Don Tonino Bello' di Molfetta.
La capoeira vanta tra i numerevoli benefici quello di essere in grado di sviluppare coordinazione, controllo del proprio corpo,  equilibrio e senso del ritmo oltre che agilità e forza nei propri movimenti.
 

 

 




 

Sottocategorie

1001367
TodayToday2
YesterdayYesterday42
This_WeekThis_Week2
This_MonthThis_Month996
All_DaysAll_Days1001367