Home
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“A modo tuo, andrai a modo tuo, camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo…… “ da questi versi della poetessa Alda Merini, dedicate all’animo femminile, parte la riflessione sull’educazione alla parità di genere da parte degli alunni della scuola secondaria di 1^ grado “C. Giaquinto” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Infatti, nell’ambito degli obiettivi educativi previsti sia dal Curricolo di Educazione Civica, sia dal progetto relativo al contrasto al bullismo e al cyberbullismo, il 27 novembre 2020, gli alunni delle classi terze A-B -D hanno partecipato ad un incontro con la responsabile del Centro Antiviolenza femminile “Annamaria Bufi”, l’avvocatessa Valeria Scardigno e la psicologa dottoressa Paola Palmiotti, per riflettere sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sul significato e sul valore della parità di genere.
Leggi tutto: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La scuola C. Giaquinto prima classificata, al concorso Giovanni Paolo II
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
![]() |
![]() |
La scuola C. Giaquinto, negli anni, ha cercato di guidare gli alunni nel far emergere il senso della propria coscienza, per metterli in grado, poi, di saper cogliere se stessi con uno sguardo umano colmo di bellezza e di responsabilità nei confronti di coloro ai quali sono stati negati i diritti, che la natura umana urla dalla profondità del proprio essere: di vivere con dignità LA VITA. Questa sensibilità è emersa nelle alunne di 3A in uscita: Ciccolella Sabrina e La Tegola Giada con l’elaborazione del video, presentato al concorso Giovanni Paolo II, in cui è stata sviluppata la tematica ” Nei diritti Umani è il segreto della Pace”. La critica ha espresso il giudizio di plauso per la sensibilità del messaggio sviluppato in difesa dei diritti umani e della pace, assegnando loro il premio: Primo Classificato. Le alunne hanno lasciato alla scuola una grande testimonianza del loro impegno e la conferma di quanto tutti i docenti hanno lavorato con passione nel plasmare le coscienze alla cura del “BENE”.
Docente di Arte e Immagine Enza Eliotropio.
#FINALMENTE A SCUOLA!
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Oggi alle ore 11, presso la palestra scoperta della scuola secondaria di 1° "C. Giaquinto", l'Istituto Comprensivo Azzollini-Giaquinto, il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la D.S. Angela Maria Tondo hanno inaugurato il nuovo anno scolastico 2020-21.
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!
foto gallery
comune di mofetta-"Finalmente il sindaco incontra insegnanti e ragazzi"
EVENTI MOLFETTA
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Eventi Molfetta 2020
L’Istituto Comprensivo “Azzollini-Giaquinto” ha aderito all’edizione 2020 “Eventi Molfetta” promossa dal Sindaco di Molfetta e dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo. In particolare, il 27 agosto dalle 17.30, il nostro Istituto parteciperà all’iniziativa, “Abbraccio La Scuola”, dedicata ai bambini ed ai ragazzi. L’attività , organizzata dal “Teatro dei Cipis” di Molfetta, si svolgerà presso la Palestra Scoperta della Scuola Secondaria di I Grado “C.Giaquinto”. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle disposizioni previste dall'emergenza Covid.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER ABBRACCIARE LA NOSTRA SCUOLA !
AL CUORE DELLA GRATITUDINE
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
La “SCUOLA Giaquinto” che da sempre scruta nella complessità delle aule osservando gli occhi, cogliendo gli sguardi di tanti volti, che percepisce le tante voci timbriche, che interagisce con tante piccole ma “grandi umanità” si è trovata, all’improvviso, a vedere annullata questa realtà umana straordinaria a causa di un essere tanto invisibile quanto subdolo chiamato “Coronavirus”. La Signora “SCUOLA”, quasi per incanto, si è ritrovata ad osservare il nuovo mondo degli alunni su un piccolo schermo dal quale affioravano i loro volti che, di tanto in tanto, apparivano e sparivano; si è ritrovata a familiarizzare da una piccola finestra virtuale con le voci dei ragazzi tremanti per l’emozione che talvolta si affievolivano chiusi nel proprio ambiente familiare-naturale.La scuola fisica fatta di concretezza, “Madre di cultura ed educatrice di umanità”, ha cambiato aspetto divenendo scuola virtuale “DAD”. Quanto smarrimento nei primi giorni! Tuttavia, la consapevolezza di essere pur sempre “Vita” per le “Vite” dei ragazzi, ha permesso alla MADRE SCUOLA, con grande determinazione, di spiegare le ali per raccogliere, con tanta premura e amorevolezza, tutti gli sguardi e i cuori dei suoi amati alunni “dispersi” in luoghi diversi. La Tenacia e l’Amore per la vita hanno sfondato il muro della sfiducia donando ottimismo e impegno. Gli alunni hanno ascoltato la sua voce e il risultato finale di tanta assiduità e dedizione è stata la grande produzione culturale che ne è derivata nei vari ambiti disciplinari grazie anche al supporto delle MADRI DI FAMIGLIA le quali hanno, anch’esse, indossatoil camice di alunne. I video realizzati sono la conferma di quanto gli alunni siano stati sostenuti ed incoraggiati dal punto di vista umano e culturale. La DaD ha visto fiorire degli “EROI” che, nel silenzio e nascondimento delle loro stanze, hanno donato la propria vita per amore della “SIGNORA SCUOLA GIAQUINTO”.
Un grazie infinito alle mamme coraggio, che come angeli, hanno sostenuto con una sola ala i piccoli della scuola.
Grazie a voi eroi vincenti, “Cuori della Gratitudine”.
Prof.ssa Enza Eliotropio
Circolare del 5 giugno 2020
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Circolari
Planning giugno scuola secondaria I grado "GIAQUINTO" 
Pagina 28 di 36
![]() | Today | 13 |
![]() | Yesterday | 67 |
![]() | This_Week | 191 |
![]() | This_Month | 722 |
![]() | All_Days | 1001093 |