Home
I bambini delle Scuole dell'infanzia disegnano per raccontare e raccontarsi
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Salvemini
LA DIDATTICA A DISTANZA
LA SCUOLA DELL'INFANZIA “AZZOLLINI-GIAQUINTO”
PLESSI “PAPA GIOVANNI XXII” “CORRADO SALVEMINI”
*Per questi giorni di assenza forzata da scuola, desideriamo essere vicini ai bambini. Non avendo compiti da consegnare o lezioni da spiegare pensiamo di farlo nel modo che ci sembra più congeniale per la scuola dell’infanzia, che è un luogo educativo e di socializzazione importantissimo. L’apprendimento nella nostra scuola avviene in una comunità, attraverso la relazione e il gioco, il venir meno di questo contesto ci porta ad offrirvi soltanto degli stimoli e dei consigli per mantenerci in contatto nel percorso di crescita dei vostri figli. Spunti di giochi, letture di racconti, poesie, filastrocche, attività semplici, ma che sicuramente potranno impegnare ed interessare i bambini in questi giorni così particolari e forse difficili da comprendere per loro. Aiutateci ad affiancare i bambini nello svolgimento a casa delle attività: un disegno, la visione di un video-lettura, un gioco, un’attività di manipolazione. Quando questi giorni saranno terminati e finalmente ci ritroveremo tutti a scuola con grandi sorrisi e commozione, ci consegnerete il materiale didattico prodotto da ciascun bambino e bambina. Speriamo che l’iniziativa sia cosa gradita e che questi giorni trascorrano sereni per tutti. Vi ringraziamo. A presto….*
I docenti dell’infanzia
.
*I BAMBINI DISEGNANO PER RACCONTARE E RACCONTARSI*
"Io e il mio papà"
"L'arcobaleno della speranza"
Clicca qui per vedere i nostri video
La poesia ai tempi del coronavirus
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Giornata mondiale della Poesia 2020
La poesia, ai tempi del coronavirus, suonerebbe come un ossimoro, come la negazione reciproca dei due elementi; invece è un’affermazione possibile...anche a distanza. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2020, celebrata il 21 marzo, come ogni anno, primo giorno di primavera, gli alunni della classe 1^B della Scuola Secondaria di primo grado “C. Giaquinto” di Molfetta, nell’ambito della didattica a distanza, si sono cimentati in un laboratorio virtuale di poesia, nel quale, assunto il ruolo di poeti, hanno creato componimenti haiku e in versi liberi, dedicati alla natura e ai loro stati d’animo. In queste settimane, la natura è la più grande malinconia, l’assenza più cupa per la loro vitalità. La primavera è stata salutata dalle finestre e dalle verande; l’estate è già nei loro progetti, ma anche tante emozioni…la noia, la rabbia, la paura, la frustrazione di una vita messa in pausa, tutte affidate alla primigenia funzione catartica del fare poesia. In questo nostro precipuo contesto storico, la poesia non è mai stata così universale, dolce carezza per tutti i cuori, gioiosa immaginazione di rincontrare, con animo nuovo, il mondo, nel quale risiede il senso di noi tutti. Ed è per questo che gli alunni, a conclusione del laboratorio, hanno recitato ad alta voce con battute alternate, i versi della poesia di Nazim Hikmet “Sono contento”.
Professoressa Maria Rana
Ordinanza mobilità personale docente e Ata
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Albo
Ordinanza mobilità personale docente e Ata
MISURE DI CONTENIMENTO EMERGENZA COVID 19 - Nuove modalità di erogazione dei servizi scolastici
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Nuove modalità di erogazione dei servizi scolastici
Si comunica che da sabato 21 marzo p.v. e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, le attività di erogazione diretta dei servizi al pubblico, sono garantite esclusivamente con modalità telematica, utilizzando in via ordinaria gli indirizzi e-mail
istituzionali: PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eventuali servizi erogabili solo in presenza (accesso all’istituto) per motivi legati ad attività indifferibili, dovranno essere richiesti mediante mail all’ indirizzo suindicato o solo per situazioni di emergenza, al seguente numero telefonico: 3334541415 .
AVVISO MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO DEL VIRUS “COVID-19”
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Circolare del Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano..
AVVISO
MISURE DI PREVENZIONE E
CONTENIMENTO DEL VIRUS “COVID-19”
Visto il decreto Legge n. 6 del 23 febbraio 2020, approvato dal Consiglio dei Ministri, in merito alle misure da adottare per evitare la diffusione del “COVID-19”
- si comunica che i viaggi di istruzione e visite guidate sono sospesi fino a nuove disposizioni.
SI confida nella piena osservanza delle disposizioni urgenti deliberate dal Presidente della Regione Puglia, tra le ulteriori azioni di contenimento della diffusione del “COVID-19”, l’obbligo rivolto ai cittadini rientrati dalle Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, di comunicare la propria presenza agli organi competenti.
SI chiede la massima collaborazione nell’adozione delle comuni misure preventive della diffusione delle malattie trasmesse per via respiratoria, come indicazioni pubblicate dall’OMS:
- Lavarsi frequentemente le mani;
- Porre attenzione all’igiene delle superfici,
- Evitare i contatti stretti e protratti con persone con sintomi simil influenzali.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Luigi Melpignano
CodeWeek 4All Challenge 2019
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Nel nostro Istituto Comprensivo, nel mese di Ottobre 2019, i docenti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado hanno realizzato con i loro alunni attività per sperimentare la programmazione in modo divertente, intuitivo ed immediato, partecipando con successo alla settimana europea di Coding. L’Istituto ha quindi completato con successo la “CodeWeek 4 All Challenge”, ottenendo il Certificato di Eccellenza nell’Alfabetizzazione al Coding.
Le dipendenze
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Per prepararsi all'esame conclusivo e per interiorizzare una lezione in lingua con linguaggio semplice, è proposta una lezione sulle dipendenze nocive. La lingua veicola così anche maggiori consapevolezze negli adolescenti.
Pagina 33 di 36
![]() | Today | 1 |
![]() | Yesterday | 31 |
![]() | This_Week | 129 |
![]() | This_Month | 1123 |
![]() | All_Days | 1001494 |