Home
Un Viaggio nell’arte
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola G. Carnicella

LIBRIAMOCI
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Anche quest`anno l’I.C. “Azzollini-Giaquinto” ha aderito all`iniziativa del Miur “Libriamoci”, che si terrà dal 11 al 16 novembre 2019. Presso l`aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Giaquinto” gli alunni saranno coinvolti nella lettura espressiva di svariati testi:
- OMAGGIO A GIANNI RODARI per le classi prime della secondaria e le classi quinte della primaria;
- Da FIABE ECOLOGICHE di D.Giancane lettura di “Silenzio x favore" con incontro con l`autrice prof.ssa L. Pietrafesaper le classi seconde della Giaquinto;
- Lettura da IL MIO AFGHANISTAN e IL TAPPETO AFGHANO ad opera del Liceo Fornari per le terze.
A scuola di….. “parità”
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Dall’11 novembre 2019, avrà inizio “Pari e Impari”, un progetto curriculare inserito nell’ampliamento dell’Offerta Formativa della Scuola Secondaria di primo grado “C. Giaquinto” di Molfetta per il corrente anno scolastico.
L’idea del progetto, partita dal Dipartimento di lettere dell’Istituto e fortemente sostenuta dal Dirigente scolastico dott. Luigi Melpignano, sarà sviluppata a cura dell’associazione Pandora - centro antiviolenza di Molfetta e avrà come destinatari gli alunni delle classi terze. Gli incontri con gli alunni/e saranno tenuti da figure esperte come avvocate e psicologhe.
Il progetto, inteso come un laboratorio di formazione, intende sviluppare uno spirito critico nei ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado, che li porti a ripensare, con senso costruttivo, il rapporto uomo/donna, vissuto nella valorizzazione di tutti i sé.
Di fronte ai mutevoli scenari storici e sociali del nostro Paese e dell’Europa, è fondamentale fornire agli alunni/e opportunità di confronto e di crescita rispetto ai temi delle pari opportunità di genere in tutti gli ambiti, familiari e sociali.
I giovanissimi studenti e studentesse della scuola media “C. Giaquinto”, partendo dalle proprie esperienze ed opinioni, attraverso attività laboratoriali, momenti di teatralizzazione e realizzazione di piccoli cortometraggi, conosceranno i cambiamenti di ruolo che la figura femminile ha subito nel corso del tempo all’interno della famiglia, rifletteranno sul significato della parola “stereotipo” e individueranno gli “stereotipi” di genere che ancora oggi influenzano i percorsi di crescita e sfociano in atti di femminicidio.
Buon percorso di parità!
L'alimentazione in Francia
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Anche quest'anno scolastico la docente di Francese propone agli studenti della scuola secondaria approfondimenti di lingua e cultura attraverso slide sull'alimentazione in Francia. Perché la lingua permette anche di viaggiare, confrontarsi e perché i ragazzi imparino, oltre agli usi e ai costumi, a sapersi destreggiare in situazioni di vita reale. La lezione termina con spunti di riflessione sul confronto tra culture. Bon appétit à tous!
CODEWEEK 2019
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
In occasione della CODEWEEK 2019, i nostri alunni delle classi seconde, sezz. A-B, sono stati impegnati in un'attività di CODING UNPLUGGED finalizzata all'acquisizione del pensiero computazionale.
I bambini, seguendo precise istruzioni in codice, hanno realizzato disegni con la pixel art che rappresentano soggetti legati alla festa di Halloween . I disegni sono stati poi utilizzati come decorazioni degli ambienti scolastici.
Tutti hanno mostrato un particolare entusiasmo per questa novità che ha rappresentato anche un momento di forte inclusione.
L'esperienza proseguirà nei prossimi mesi con attività di livello superiore.
La via francigena
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
La scuola Giaquinto sta per attivare due nuovi moduli del PON “Arte, storia e cultura sulla via Francigena del Sud”, un progetto in rete, coordinato dall’I.I.S.S. “G. Ferraris”, che coinvolge altri istituti scolastici, Enti locali e associazioni no-profit.
Questo pomeriggio le famiglie degli alunni iscritti al PON sono invitate a partecipare ad un incontro, che si terrà presso l’aula magna della scuola “C. Giaquinto”, dove saranno illustrate le modalità di partecipazione ai due moduli formativi.
Si ringrazia per la partecipazione!
Saluto del Dirigente Scolatico Prof Luigi Melpignano a.s. 2019-20
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Uncategorised
Nella scuola, nella società, nella famiglia si sta vivendo un periodo di particolare fibrillazione e conseguente riflessione sui temi più cogenti e sui grandi valori dell’umanità.
Si comprende, pur nelle numerose difficoltà, che la scuola deve continuare a svolgere il compito di favorire la formazione degli studenti e la loro affermazione personale e professionale nella società del domani.
Tutto ciò sarà possibile se si riuscirà a far vivere gli studenti, all’interno dell’istituzione scolastica, da protagonisti, nel rispetto degli altri, e stimolandoli ad amare la conoscenza.
L’auspicio è che la “nostra” scuola sia sempre animata dall’entusiasmo di tutti perché solo così sarà di esempio e di aiuto ai giovani sviluppandone le potenzialità, spesso sopite, offrendo un contesto dinamico alla loro crescita.
Pertanto, confido in un dialogo costante con le famiglie, con gli alunni con tutti gli operatori della scuola e per un anno scolastico fecondo di esperienze esaltanti.
E’ con questo spirito che rivolgo a Voi tutti un BUON ANNO SCOLASTICO.
Il DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Luigi Melpignano
Pagina 35 di 36
![]() | Today | 31 |
![]() | Yesterday | 57 |
![]() | This_Week | 128 |
![]() | This_Month | 1122 |
![]() | All_Days | 1001493 |